Biografia

Pagina iniziale
Indice del sito Che cosa � stato scritto su Sergio Fedriani Dipinti, chine, incisioni Illustrazioni  Scenografie e decorazioni Grafica pubblicitaria Antologia

Dipinti chine incisioni

apertura/chiusura del paragrafo Che cosa ne ha detto Fedriani

«Alcuni oggetti ricorrono nei miei quadri: tele e pennelli, nuvole e ombrelli, buste e francobolli, libri e occhiali, letti e cuscini. Ognuno di loro è per me mille cose insieme. Da protagonista o da comparsa ha una vita propria, con la propria dignità. Comincio subito a dipingere e poi, prima di finire, mi arriva di colpo il titolo. Se funziona sono il primo a divertirmi. Spesso però trovo nei miei disegni anche uno strano signore e non so come sia capitato lì. Un tipo abbastanza distinto, sul classico dimesso, con tanto di baffoni, sempre con il cappello e con la sciarpa (è freddoloso?) e con l'ombrello (è pessimista?). Vive situazioni talmente assurde da sembrare del tutto normali».

La vita è sogno

Siamo a cavallo
china, 1980

Le poisson à la coque
tempera, 1980
Lo stupore
tempera, 1980
Le pendu
tempera, 1980

“Fin dalle sue primissime uscite pubbliche, l'immaginario di Sergio Fedriani si è caratterizzato per essere immerso in una dimensione decisamente onirica, ove tutto è possibile”(1).

Noblesse oblige
china e acquerello, 1986

Un guizzo leggero
acquerello, 1995

Un sogno cobalto
acquerello, 1997

Scriversi addosso

Buegrafia
inchiostri colorati, 1981
Pae-saggio
inchiostri colorati, 1981

Ogni autore si gingilla con qualche idea più ricorrente di altre. Tra le fissazioni di Sergio Fedriani... ci sono i libri, la carta, le matite, le penne e i pennini, i calamai; c'è soprattutto la paziente ossessione della scrittura, della produzione di segni”.(2)

Penna d'oca
china, 1982
Un mare di parole
china, 1992

En plein air

La palette
acquerello, 1995

“Per il pittor Fedriani ora i pennelli sono baffi spioventi, ora la tavolozza è un comodo vassoio, ora la tela è una finestra spalancata, ora il cavalletto è un giocoso cavalluccio a dondolo, ora lo specchio è un perfetto autoritratto(3).